
Salvadanaio dei colori
Il progetto che raccoglie le opere di tutti i bambini!

Parole, forme e colori
Visita la pagina del progetto: parole, forme e colori.

Iniziative dell'associazione
Visita la pagina delle iniziative e scopri come iniziare a collaborare con il museo.

Amici di MuseBim Cuneo
Visita la pagina per scoprire le associazioni amiche di MuseBimCuneo

Scheda d'iscrizione
Qui troverai la pagina dei contatti, e la scheda per iscriverti alla nostra associazione.

T-shirt MuseBim Cuneo
Vieni a scoprire la selezione di t-shirt con il nostro logo.

Museo diffuso Cuneo
Le opere di bambini finalmente esposte per la città.

Giornata nazionale dell'albero
Vieni a visitare l'ultima iniziativa del museo dei bambini di Cuneo.
Ultima iniziativa: Museo diffuso

Il giornale del museo dei bambini di Cuneo - Numero Zero - dicembre 2021
Salvadanaio dei colori
Il progetto che raccoglie le opere di tutti i bambini!
Invia il tuo disegno!
Lo custodiremo nel nostro salvadanaio dei colori!
I bimbi creano tantissime opere! La nostra associazione vuole farle conoscere a tutti: quale gioia più grande quella dei loro sguardi quando vedranno i loro disegni per la città!
Se anche tu credi in questo bellissimo progetto e vuoi che la città si colori dei loro disegni, puoi contribuire anche solo iscrivendoti a MuseBimCuneo!
musebim cuneo
Un giorno alcuni bimbi, dopo aver visitato una mostra, hanno provato ad immaginare uno spazio espositivo con tutti i loro disegni all’interno della città: un MUSEO DEI BIMBI!
Questo nuovo spazio, accoglierebbe solo le creazioni dei bimbi; non più opere di adulti per i bimbi, ma opere dei bimbi per i bimbi e per gli adulti.
L’associazione MuseBimCuneo si è fatta interprete di questo desiderio ed ha provato a costruire un progetto, ma la strada per realizzare uno spazio permanente all’interno delle città è ancora lungo e così abbiamo pensato di iniziare comunque il cammino costituendo l’associazione artistico -culturale non-profit MuseBimCuneo. Quando ci saranno le condizioni per realizzare il Museo, basterà aggiungere qualche lettera e come per magia MuseBimCuneo si trasformerà in MuseodeibimbiCuneo !
Un’ Associazione artistico – culturale non profit, che si propone di esporre le creazioni artistiche dei bimbi in spazi fisici e virtuali in modo permanente o temporaneo nelle città, di allestire mostre ed esposizioni e organizzare eventi culturali.

Non solo un disegno
Realizzato da tre bimbi di classi diverse di una scuola elementare di Cuneo.
Ogni bimbo ha trovato il suo spazio: ha usato i suoi colori, tutto senza sovrapporsi al disegno del compagno. Gli occhi dell’adulto vedono una coloratissima composizione, ma scorgono anche un tentativo da parte di quei bimbi di comunicarci un messaggio di condivisione.



Mission
MuseBim
Favorisce la divulgazione delle opere creative e degli elaborati dei bimbi e dei ragazzi dai tre ai quindici anni in spazi ed esercizi pubblici, strutture e aziende pubbliche e private (come ospedali, case di cura e di riposo, università, enti locali) che disponendo dei locali per l’esposizione dei disegni ne hanno condiviso la finalità.
Modus MuseBim
La divulgazione delle opere potrà avvenire su supporto cartaceo, con mezzi digitali e sul web, dietro preventiva autorizzazione del concedente. L’Associazione può promuovere iniziative di collaborazione con altri Musei dedicati ai bimbi in Italia e nel mondo, nello stesso tempo potrà ospitare mostre provenienti da altri Musei dei bimbi. Tale attività, in particolari contesti, può rivolgersi anche ai musei più in generale, richiedendo ad esempio, l’esposizione delle opere dei bimbi in musei rivolti ad un pubblico prevalentemente adulto.

Direttivo

Luciano Rigaglia
Presidente
- musebimcuneo@gmail.com

Zita Giraudo
Vicepresidente

Gabriella Bergese
Segretaria

Luigi Leuzzi
Tesoriere

Dario Bertolino
Consigliere
Come associarsi
Puoi eseguire il download del file, compilare il file e inviarlo alla mail: musebimcuneo@gmail.com o puoi utilizzare il pulsante watsapp su questo sito. Per versare la quota associativa puoi effettuare un bonifico bancario al seguente destinatario:
Nome: Musebimcuneo
IBAN:
INTESTATO A MUSEBIMCUEO
N. : IT21V0845010200000000017174
c/o
BANCA ALPI MARITTIME CREDITO COOPERATIVO CARRU’ SCPA – FILIALE DI CUNEO
Il costo della tessera associativa è di 10 euro








